PCMDiaries | Madame Fisscher

Palazzo Grassi, Venezia
IL SERVIZIO

di Alessandra Mammì [L’Espresso, 3 maggio 2012]

***

IL DIARIO

***

LA MOSTRA
MADAME FISSCHER
a cura di Urs Fischer e Caroline Bourgeois
dal 15 aprile al­ 15 luglio 2012

Urs Fischer è il primo artista vivente a essere oggetto di una mostra personale a Palazzo Grassi. Sono raccolte più di trenta opere provenienti dalla Pinault Collection e da altre collezioni internazionali.

“Madame Fisscher” è stata concepita da Urs Fischer e dalla curatrice Caroline Bourgeois e si sviluppa lungo un percorso che coinvolge l’atrio grande e il primo piano di Palazzo Grassi. Il corpus delle opere presenta il percorso artistico di Urs Fischer dagli anni ’90 al 2012, arricchito da alcune produzioni esposte qui per la prima volta: dai lavori realizzati in collaborazione con Georg Herold a un progetto scultoreo collettivo condotto insieme agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia negli spazi pubblici della città.

Considerato uno dei maggiori scultori della nostra epoca, Urs Fischer combina in questa mostra illusione e realtà, violenza e humor, eternità e fugacità proponendo al visitatore un universo creativo che è al contempo logico e assurdo.

Appropriandosi di oggetti quotidiani – sua “materia prima” per eccellenza – Fischer ne trasforma il senso con un acuto senso dell’umorismo, una propensione per il paradosso e con tecniche espressive e materiali eterogenei. Giocando sulla sorpresa, sul divertimento, sul dubbio o sull’inquietudine, l’artista si interroga lungo tutto il percorso espositivo sulla storia dell’arte e sulla scultura, sulla relazione con il nostro corpo, sul concetto di tempo e sullo status dell’oggetto.

10 Aprile 2020
PCMDiaries | 10 x 100 fabbrica d’arte contemporanea
27 Aprile 2020
PCMDiaries | Velasco Vitali