Thaddaeus Ropac Milano apre al pubblico sabato 20 settembre 2025 con una mostra inaugurale dedicata alle opere di Georg Baselitz e Lucio Fontana, ripercorrendo il profondo e duraturo interesse dell’artista tedesco per il lavoro del maestro italo-argentino. L’esposizione si intitola L’aurora viene e pone in dialogo i due artisti in una bipersonale che presenta dipinti e sculture realizzati da Baselitz nell’ultimo decennio, accanto a lavori di Fontana datati dagli anni Trenta agli anni Sessanta. Tra questi, un nucleo rilevante di opere è stato concesso in prestito dalla Fondazione Lucio Fontana.
Sebbene i due artisti non si siano mai incontrati, Fontana ha esercitato un ruolo fondamentale nel lavoro di Baselitz che ancora oggi ha uno studio in Italia. Fontana ha vissuto e lavorato per gran parte della sua vita a Milano, e proprio qui, nel 1931, ha esposto per la prima volta le sue opere.
L’incontro tra i due artisti dà vita a un dialogo che attiva il senso latente dell’unione tra il cosmico e il corporeo che si cela sotto la superficie delle loro opere, incentrate sull’infinita materia oscura che entrambi esplorano.