Roadshow 18a Quadriennale d’Arte, Gibellina 13.09.2025

13 Settembre 2025 -
13 Settembre 2025
Museo d’arte contemporanea Ludovico Corrao
Gibellina
A cura di
#elio luxardo
#
Arte Contemporanea Roma
#
mostra Roma
#
fotografia

Fantastica, un grande progetto espositivo corale che racconterà la scena attuale dell’arte contemporanea italiana post Duemila e un tour di presentazione aperto liberamente al pubblico in alcune delle principali istituzioni culturali italiane

54 artiste e artisti, viventi, di cui 16 under 35. Ben 45 le prime partecipazioni alla Quadriennale. 187 le opere su circa 2000 mq espositivi, con una percentuale significativa di produzioni site-specific. Questi i numeri di Fantastica, la 18a Quadriennale d’arte che si svolgerà a Palazzo Esposizioni Roma da ottobre 2025 a gennaio 2026, presentata dalla Fondazione La Quadriennale di Roma, diretta da Andrea Lombardinilo, e curata da Luca Massimo Barbero, Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis di Pralafera, Francesco Stocchi e Alessandra Troncone.

La 18a Quadriennale d’arte, promossa in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e organizzata in collaborazione con Azienda Speciale Palaexpo. 

Fantastica, grazie a un grande progetto espositivo corale, racconterà la scena attuale dell’arte contemporanea italiana post Duemila, scandita in cinque diversi capitoli, esito dei punti di vista offerti dai cinque curatori scelti dal Consiglio di Amministrazione della Quadriennale di Roma. 

In controcanto a Fantastica, Fondazione La Quadriennale di Roma presenta un ulteriore progetto espositivo di taglio storico, intitolato I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935, con la curatela di Walter Guadagnini e realizzato in collaborazione con l’Archivio Biblioteca della Quadriennale.

La 18a Quadriennale proseguirà ancora a settembre ilsuo tour di presentazione aperto liberamente al pubblico in alcune delle principali istituzioni culturali italiane; un vero e proprio roadshow che, partito lo scorso 16 gennaio alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, ha già toccato altre due tappe: la Pinacoteca Nazionale di Bologna il 12 giugno e la Pinacoteca di Brera a Milano il 16 giugno.
Il prossimo appuntamento:
Gibellina Museo d’arte contemporanea Ludovico Corrao – Fondazione Orestiadi | 13 settembre, ore 17.00
Con la partecipazione di
Angelo Piero Cappello, Direttore Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Andrea Lombardinilo, Presidente della Quadriennale di Roma
Alessandra Troncone, curatrice
Francesco Stocchi, curatore
Modera Nicolas Ballario

6 Aprile 2025 - 
23 Novembre 2025
Punta della Dogana
Venezia
6 Aprile 2025 - 
4 Gennaio 2026
Palazzo Grassi
Venezia

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutti gli eventi in programma.