La Galleria BPER Banca presenta negli spazi della propria pinacoteca a Modena un nuovo progetto espositivo dal titolo: Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggi, a cura di Stefania De Vincentis da un’idea di Francesca Cappelletti, con il Patrocinio del Comune di Modena.
La mostra, visitabile da venerdì 19 settembre 2025 a domenica 8 febbraio 2026, apre al pubblico in occasione di festivalfilosofia (dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo), manifestazione di cui BPER Banca è main sponsor, e sviluppa un percorso esplorativo intorno al concetto di “paideia”, tema scelto per questa XXV edizione del festival.
Il tempo della scrittura. Immagini della conoscenza dal Rinascimento a oggi sviluppa una riflessione su come immagine e scrittura abbiano trasmesso il pensiero e la conoscenza attraverso i secoli, conservando una forza comunicativa in grado di dialogare con il presente e il futuro, nonostante il significato associato a una rappresentazione simbolica possa evolvere nel tempo e rendersi di difficile interpretazione in epoche successive alla sua realizzazione.
La selezione delle opere presentate in mostra si estende dall’antico, con il busto romano proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, importante istituzione nazionale diretta da Francesca Cappelletti, all’epoca moderna con i dipinti di Jean Boulanger, Alessandro Mazzola e Giacomo Cavedoni, appartenenti alla ricca corporate collection di BPER Banca, sino al contemporaneo attraverso i lavori degli artisti Pietro Ruffo e di Sabrina Mezzaqui, tracciando un racconto che intreccia arte, storia e rappresentazioni del sapere.