Mutual Aid. Arte in collaborazione con la natura
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra Mutual Aid – Arte in collaborazione con la natura, un’importante esposizione dedicata alla sostenibilità e all’ecologia, curata da Francesco Manacorda e Marianna Vecellio. La mostra sarà aperta al pubblico dal 31 ottobre 2024 al 23 marzo 2025. Mutual Aid – Arte in collaborazione con la […]
Cemile Sahin. Road Runner
Fondazione ICA Milano ospita dal 26 marzo 2025 la mostra ROAD RUNNER dell’artista Cemile Sahin, curata da Chiara Nuzzi. Questo progetto immersivo esplora le tematiche di violenza, guerra e tecnologie del gioco, attraverso un film che sfida i confini tra realtà fisica e virtuale. ROAD RUNNER di Cemile Sahin è una mostra unica che affronta […]
Wonders of The Modern World
Wonders of the Modern World è una nuova mostra che Fondazione ICA Milano presenta da marzo 2025. Curata da Pier Paolo Tamburelli e Anna Livia Friel, questa esposizione esplora le meraviglie architettoniche moderne attraverso fotografie, video e un’installazione sonora unica. La mostra Wonders of the Modern World, ideata dal progettista Pier Paolo Tamburelli e arricchita […]
Essere fiume. Immaginare il nuovo museo civico
Dal 6 aprile al 21 giugno 2025, Spazio 21 di Lodi ospiterà Essere Fiume, una mostra che esplora il rapporto tra arte, territorio e identità collettiva. Il progetto espositivo, commissionato e prodotto dal Comune di Lodi, è curato da Silvia Franceschini con Arianna Angeloni, Beatrice Marangoni e Anna Viola Premoli. L’evento rappresenta un’occasione unica per […]
MAUTO Future Mobility
Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino lancia MAUTO FUTURE MOBILITY, un’iniziativa innovativa che nasce dalla collaborazione con Università, Istituti di ricerca, aziende e istituzioni. Il progetto si articola in quattro ambiti di intervento e ha l’obiettivo di diffondere conoscenza sulla mobilità sostenibile, promuovendo una maggiore consapevolezza sulle responsabilità dei cittadini nel processo di transizione ecologica […]
La Pista 500
La Pinacoteca Agnelli presenta la programmazione primaverile 2025 con le quattro nuove installazioni siet-specific che da mercoledì 16 aprile 2025, abitano la Pista 500, firmate da Allora & Calzadilla, Rong Bao, Francesco Gennari e Silvia Rosi. A maggio tornerà anche l’attesa collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino con la terza edizione di […]
Ferine Creature
Da venerdì 18 aprile a domenica 29 giugno 2025, la Galleria BPER Banca presenta Ferine Creature. Centauri, fauni, miti nell’opera di Jules Van Biesbroeck e nell’immaginario moderno, un percorso espositivo che esplora il mito attraverso l’opera del maestro belga e il suo dialogo con l’arte simbolista e contemporanea. Curata da Luciano Rivi e con il […]
fa che sia un racconto
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna presenta, negli spazi dell’Ex Convento San Francesco di Bagnacavallo, la mostra “fa che sia un racconto”, un progetto interdisciplinare di immagini, parole e testimonianze che esplora le contraddizioni della narrazione mediatica del più recente conflitto in Medio Oriente. L’esposizione sarà visitabile da giovedì 24 aprile a lunedì 2 giugno […]
Il Museo Giancarlo Vitali
Il Comune di Bellano e ArchiViVitali annunciano l’apertura del Museo Giancarlo Vitali, che inaugurerà mercoledì 30 aprile 2025. Dedicato al celebre pittore e incisore bellanese Giancarlo Vitali (1929-2018), il Museo sarà un centro studi permanente sulla sua opera e un laboratorio espositivo aperto al dialogo tra arte moderna e contemporanea. Il nuovo spazio si inserisce […]
Anthea Hamilton. Soft You
La Fondazione Memmo presenta Soft You, la prima mostra istituzionale a Roma di Anthea Hamilton, a cura di Alessio Antoniolli. Aperta al pubblico dall’8 maggio al 2 novembre 2025, l’esposizione esplora il dialogo tra installazione, scultura, film e performance, trasformando elementi della cultura dominante attraverso una prospettiva soggettiva che ne altera la percezione. Il titolo, […]
Terrae Aquae
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, le Tese delle Vergini dell’Arsenale di Venezia ospitano Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del Mare, il progetto espositivo del Padiglione Italia alla 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e curato da Guendalina Salimei, il […]
Francesco Jodice. Racconti di boschi, di fabbriche e di persone
Fondazione Zegna apre un nuovo capitolo di ricerca tra arte e natura con Racconti di boschi, di fabbriche e di persone, un progetto espositivo inedito di Francesco Jodice, realizzato in collaborazione con Sara Gentile e curato da Ilaria Bonacossa. La mostra, commissionata dalla Fondazione Zegna in continuità con la sua identità storica, rientra nelle iniziative […]
Nino Kapanadze. Rendezvous
La Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea presenta la sua programmazione primaverile con due nuove esposizioni, visitabili dall’8 marzo al 24 maggio 2025. Situata nel complesso della Chiesa delle Dimesse a Thiene, Vicenza, la Fondazione, inaugurata meno di un anno fa, propone un dialogo tra ricerca collezionistica e scena artistica contemporanea. Anche in […]
Paul Chan. 3rd Light
La Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea presenta la sua programmazione primaverile con due nuove esposizioni, visitabili dall’8 marzo al 24 maggio 2025. Situata nel complesso della Chiesa delle Dimesse a Thiene, Vicenza, la Fondazione, inaugurata meno di un anno fa, propone un dialogo tra ricerca collezionistica e scena artistica contemporanea. Anche in […]
Alex Webb. Errand and Epiphany
EARTH Foundation, in collaborazione con Magnum Photos, presenta Errand and Epiphany, un progetto espositivo dedicato al fotografo americano Alex Webb (San Francisco, 1952), membro di Magnum Photos. La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 marzo al 21 settembre 2025 presso l’Art House di Eataly Verona. Presentata per la prima volta nel 2023 al Museum […]
Gregorio Botta. Disgelo
Atipografia presenta “Disgelo”, la mostra personale di Gregorio Botta, aperta dal 27 febbraio al 24 aprile 2025 nella galleria di Arzignano, in provincia di Vicenza. Situata in un’ex tipografia di famiglia, trasformata in spazio espositivo dalla fondatrice e direttrice Elena Dal Molin, Atipografia si distingue per la sua attenzione all’arte contemporanea. Curata da Elena Dal […]
Emi Ligabue. Magazzini Novecento
Galleria Campari arricchisce il suo percorso espositivo con la nuova project room Magazzini Novecento di Emi Ligabue, un’installazione che dialoga con la mostra BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: Munari, Depero e oltre. Visitabile dal 26 marzo al 30 giugno 2025, questa esposizione offre una rilettura contemporanea del rapporto tra arte, tipografia e comunicazione visiva, presentando oltre […]
Peccioli. Racconti di una stagione
EARTH Foundation presenta Peccioli: racconti di una stagione, una mostra fotografica che nasce da un programma di residenze artistiche nel comune di Peccioli (Pisa). Il progetto ha coinvolto i fotografi Karim El Maktafi, Camilla Ferrari, Sara Scanderebech e Riccardo Svelto, che hanno esplorato il territorio e la sua comunità attraverso il linguaggio della fotografia. Dopo […]
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia), a cura di Caroline Bourgeois, conservatrice capo presso la Pinault Collection, e James Lingwood, curatore indipendente ed ex co-direttore di Artangel. Concepita in stretta collaborazione con l’artista, questa monografica – la più grande mostra […]
Thomas Schütte. Genealogies
Pinault Collection presenta a Punta della Dogana la prima grande mostra in Italia dell’artista tedesco Thomas Schütte (nato nel 1954 a Oldenburg, in Germania), a cura di Camille Morineau, conservatrice e curatrice indipendente, e di Jean-Marie Gallais, curatore presso la Pinault Collection. Inclassificabile e proteiforme, il lavoro di Thomas Schütte getta uno sguardo inquieto e […]
Valerio Berruti. More Than Kids
Dal 4 aprile al 4 luglio 2025, la Fondazione Ferrero di Alba ospita la mostra More than kids di Valerio Berruti, a cura di Nicolas Ballario e Arturo Galansino. Questo nuovo progetto espositivo segna un’evoluzione significativa nel percorso dell’artista albese, che per la prima volta affianca ai suoi iconici bambini i paesaggi delle Langhe, creando […]
The Scent Of Your Memory
La Fondazione Elpis presenta The Scent of Your Memory, la performance dell’artista Jazgul Madazimova, membro del collettivo DAVRA, che affronta tematiche legate alla migrazione, ai confini e alle disuguaglianze di genere. L’evento si inserisce all’interno della mostra YOU ARE HERE. Central Asia, aperta fino al 13 aprile 2025. Concepita appositamente per YOU ARE HERE. Central […]
Nothing™
Federico Pepe, artista poliedrico e fondatore del progetto editoriale Le Dictateur, presenta Nothing™, un’innovativa esperienza artistica curata da Elena Volpato nell’ambito di Esterno GAM. Un progetto fluido che sfida ogni definizione e oltrepassa i confini fisici e concettuali, trasformando l’assenza in un’esperienza tangibile. Il percorso di Nothing™ inizia alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna […]
Shirin Neshat. Body of Evidence
Il Padiglione d’Arte Contemporanea (PAC) di Milano è orgoglioso di presentare la prima grande personale in Italia della pluripremiata artista iraniana Shirin Neshat. La mostra, che celebra oltre trent’anni di carriera artistica, include quasi duecento opere fotografiche e video-installazioni iconiche, molte delle quali sono entrate a far parte delle collezioni permanenti di musei internazionali di […]
Jasper Morrison. The Lightness of Things
A partire dal 26 marzo 2025, Fondazione ICA Milano inaugura la programmazione espositiva primaverile con la mostra The Lightness of Things di Jasper Morrison. Curata da Alberto Salvadori, questa esposizione esclusiva offre un’interpretazione unica del design attraverso l’approccio essenziale e minimale del celebre designer londinese. La mostra The Lightness of Things, concepita da Piero Gandini […]
MIA Photo Fair BNP Paribas
La quattordicesima edizione di MIA Photo Fair, la fiera internazionale dedicata alla fotografia in Italia
La Pista 500. Felix Gonzalez-Torres, Finnegan Shannon, Rirkrit Tiravanija
La Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli a cura di Sarah Cosulich & Lucrezia Calabrò Visconti sull’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT, si arricchisce di tre nuove installazioni site-specific
Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier
Dal 12 dicembre 2024 al 16 marzo 2025, Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, una mostra che celebra il cinema come linguaggio artistico universale. L’evento esplora l’interazione tra immagini in movimento e creatività contemporanea, con opere di registi e artisti di fama internazionale come Gabriela Carneiro da Cunha, […]
Fortunato Depero. Sete di futurismo, fame d’America
EARTH Foundation presenta la mostra Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America, un’esposizione unica che si terrà dal 25 settembre 2024 al 1° marzo 2025 presso la Stazione Frigorifera Specializzata di Verona. Questo progetto espositivo, realizzato in collaborazione con il Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e l’Università di […]
Mario Sironi. Solennità e tormento
Un corpus di circa 40 opere di Mario Sironi tra cui un nucleo di lavori che viene presentato per la prima volta fuori dalla Sardegna.
Ospiti a Palazzo. Figure in posa e al naturale
A Brescia un approfondimento sul genere artistico del ritratto, soffermandosi in particolare sullo sviluppo che ha avuto tra il Cinquecento e il Settecento.
Artissima
La trentunesima edizione di Artissima, unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte contemporanea
Oscar Murillo. Marks and Whispers
Gagosian Roma presenta Marks and Whispers, la nuova mostra di Oscar Murillo che debutta dal 12 aprile 2024 presso la sede romana della galleria. La mostra presenta una selezione di dipinti, opere su carta e un film che esplora il colore rosso nell’opera di Murillo, evidenziando le sue dimensioni formali, politiche e sociali. Oscar Murillo […]
Psiche allo specchio. Omnia Vincit Amor
La Galleria BPER Banca di Modena presenta Psiche allo specchio: Omnia vincit amor, un’esclusiva mostra d’arte a cura di Daniela Ferrari, visitabile dal 13 settembre 2024 al 9 febbraio 2025. L’esposizione, che si inserisce nel contesto del festivalfilosofia 2024, di cui BPER Banca è main sponsor, esplora il tema della “psiche” attraverso un ricco percorso […]
Picture Window Frame
Dal 2 ottobre al 30 novembre 2024, la Fondazione ICA Milano presenta la mostra Picture Window Frame, un progetto innovativo di Stefano Graziani e dello studio di architettura OFFICE Kersten Geers David Van Severen, curato da Cloe Piccoli. Picture Window Frame rappresenta la seconda tappa di un’importante commissione promossa da Finstral, leader europeo nel settore […]