“Aldo Mondino: Moderno, Post-Moderno, Contemporaneo”
A undici anni dalla morte di Aldo Mondino (Torino, 1938–2005), il Museo di Villa Croce, in collaborazione con l’Archivio Aldo Mondino e Palazzo della Meridiana, ha proposto: Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo. La mostra, a cura di Ilaria Bonacossa, si è sviluppata in più sedi: oltre a Villa Croce e Palazzo della Meridiana, ha coinvolto altri sei luoghi della città. La mostra, strutturata come una sorta di caccia al tesoro, ha portato il visitatore dalle sale neoclassiche di Villa Croce, alla medievale Casa di Colombo, stupendo con la superba monumentalità̀ di Palazzo Ducale, per entrare poi nei saloni da ballo dei famosi Palazzi di Strada Nuova, sulle terrazze di Palazzo Reale o sottacqua nelle sale dell’Acquario, guidandolo fino al meraviglioso atrio liberty di Palazzo della Meridiana. Questa grande antologica ha voluto mostrare le qualità della poliedrica produzione dell’artista piemontese per permettere al mondo internazionale dell’arte di comprenderne l’importanza.



